Chi
sono?
Sono un medico italiano, nata in una cittadina poco lontano da Venezia, Bassano del Grappa. Ho trascorso la mia adolescenza nell’operoso Nord-Est d’Italia ma rimanendo, per mia fortuna, sempre a contatto con un ambiente bucolico.
Dr Viola Zulian
zulian.viola@gmail.com

Perchè medicina?
Ho scelto di studiare medicina dopo aver letto “La città della gioia” di Dominique Lapierre, all’età di 15 anni. Il mio spirito mi diceva che questo era il modo migliore per aiutare il prossimo e soprattutto le persone più bisognose.
Perchè la specializzazione in chirurgia generale?
Durante il primo anno di medicina, ho fatto un tirocinio in sala operatoria ed ho seguito per un giorno un chirurgo vascolare. Per una matricola quale ero, quella giornata è stata stravolgente. Le sue mani mi sembravano miracolose, dotate di un potere magico, il modo pragmatico con cui guariva le persone mi ha incredibilmente attratto. Quel giorno ho capito che l’ambiente sterile della sala operatoria si confaceva alla mia visione di “salvare il mondo”.
Perchè poi e arrivata la nutrizione?
Nel corso della mia formazione come chirurgo sono approdata in un centro di riferimento europeo per la chirurgia bariatrica à Bruxelles (Hopital Saint Pierre-European School of laparoscopic surgeon) e la gestione dei problemi di peso mi ha interessato sempre più. Ho quindi deciso di cambiare il mio indirizzo perché mi sono resa conto che anche un intervento bariatrico può avere un’alta percentuale di fallimento se non c’è l’aiuto ed il sostegno di un buon medico nutrizionista. Devo essere sincera e dire che tale cambiamento è stato dettato anche dal mio essere divenuta madre: la mia priorità è stata ed è tuttora, quella di trovare il tempo per crescere I miei bambini; i 10 anni che ho trascorso in chirurgia li ho amati alla follia e mi ci sono dedicata anima e corpo, durante le notti, le guardie, i weekend ed i Natali, ma ora, la mia famiglia viene prima di tutto.

