top

Che cos’è la chirurgia bariatrica?

Dr Nedelcu Marius
Dr Danan Marc
Dr Carandina Sergio
Il termine βάρος (baros) deriva dal greco e significa peso. La chirurgia bariatrica è dunque la chirurgia che si occupa del peso corporeo.

Chi ne può beneficiare?

In Francia come in Italia, per il momento é riservata agli adulti e in qualche raro caso anche agli adolescenti. Per poter essere operato bisogna avere una valutazione del BMI (body mass index) o indice di massa corporea. Si tratta di una formula matematica pensata da un fisico belga Adolphe Quetelet, che dà una prima valutazione del tipo d’obesità di cui si soffre.

Calcola il tuo IMC

Nel caso di un BMI compreso tra 35 kg/m2 e 40 kg/m2 si tratta di un’obesità di secondo grado. Se il BMI è superiore a 40 kg/m2 si parla di obesità severa di terzo grado.
Nel primo caso si può benificiare di un’operazione se vi è una comorbidità legata all’obesità che potrebbe migliorare grazie all’intervento (diabete, sindrome metabolica, ipertensione arteriosa, sindrome delle apnee del sonno, problemi articolari, ovaio policistico).
Chi ha un’obesità di secondo grado rientra completamente nei criteri eccetto qualche controidicazione come la dipendenza da sostanze stupefacenti, problemi psichici gravi.

La chirurgia bariatrica può essere svolta anche nei pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico bariatrico, senza raggiungere dei risultati ottimali e duraturi.

In Francia le raccomandazione della HAS (Haute autorité de Santé) richiedono inoltre che il paziente abbia già provato a perdere peso per un periodo minimo di 6 mesi, adeguatamente seguito da una equipe specializzata (dietologo, coach sportivo, psicologo).

Indice di massa corporea Dr Viola Zulian

A chi rivolgersi nel caso rientriate nei criteri ?

La prima cosa da fare e cercare un centro specializzato, in Italia si ha una certificazione della SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) nel momento in cui il centro opera più di 50 casi all’anno, si parla invece di centro di eccellenza se l’ospedale e la sua equipe, eseguono più di 100 procedure per anno. Cercate voi stessi
Per i pazienti italiani, l’Unità di Chirurgia bariatrica dell’Ospedale Madonna della Salute di Porto Viro, è Centro d’eccellenza dal 2019.

In Francia la SOFFCO (Societé Française Francophone de la Chirurgie de l’Obesité), propone un riconoscimento ai centri strutturati in equipe pluridisciplinari che abbiano un’attività di almeno 50 procedure l’anno, da almeno 3 anni e con diversi tipi d’intervento proposti. Cercate voi stessi
Per i pazienti francesi, il Centre Chirurgicale de l’Obésité di Toulon avrà il riconoscimento SOFFCO per l’anno 2019.

È importante che ne parliate al vostro medico di base e cha sia lui ad orientarvi verso un centro di referenza composto da un’equipe pluridisciplinare.

Cos’e un intervento chirurgico ?

Il principio della chirurgia bariatrica, permette di modificare il tratto gastrointestinale per far si che la sensazione di sazietà sopraggiunga precocemente (interventi resrittivi) o che parte del cibo ingerito non venga assorbito (interventi malassorbitivi).

INTERVENTI RESTRITTIVI
Hanno come obiettivo la diminuzione dello stomaco per diminuire la quantità di alimenti ingeriti e dare quindi una sensazione di sazietà precoce. Distinguiamo :

  • Anello gastrico regolabile
  • Gastrectomia longitudinale o SLEEVE
  • Gastrectomia verticale calibra

INTERVENTI MISTI O RESTRITTIVI-MALASSORBITIVI
Queste procedure combinano una diminuzione dello stomaco con una diminuzione dell’assorbimento degli alimenti dallo stomaco. Tra essi:

  • By pass a Y greca
  • By pass ad omega
  • Derivazione duodenale
  • SADI-S

Tutte queste procedure sottengono vantaggi e svantaggi e solo un chirurgo esperto in obesità può consigliarvi al meglio tenute conto delle diverse comorbidità legate al Vostro stato di salute.

La Fase Preopearatoria Dr Viola Zulian
Interventi Restrittivi Dr Viola Zulian

LA FASE PREOPEARATORIA

La fase pre-operatoria è fondamentale per arrivare preparati all’intervento sia da un punto di vista medico che sotto un profilo psicologico.

Io sostengo che come la maternità dura nove mesi e serve al feto per crescere e alla mamma per abituarsi all’idea di diventare mamma, così allo stesso modo la fase pre-operatoria serve al medico per preparare in modo completo il paziente, ma soprattutto a quest’ultimo per lavorare sul cambiamento delle cattive abitudini e per capire se sarà pronto ad affrontare una vita con un intervento bariatrico.

In questa fase vedrete dunque il medico nutrizionista, il cardiologo, il medico del sonno, lo psicologo, la dietologa, svolgerete esami radiografici e del sangue.

Tutta questa procedura (piuttosto lunga ed indaginosa, lo ammetto) mira a preparare In maniera ottimale il paziente..

L’INTERVENTO

Nella maggior parte dei centri, questo tipo di procedura si svolge per via laparoscopica. Dura circa 2 ore e la degenza varia da 2 a 4 giorni. Nel post-operatorio sono consigliate almeno 2 settimane di riposo.

E POI?

Una volta operato, bisognerà cominciare a rialimentarsi in maniera consona, la maggior parte dei centri prevede un protocollo diviso grossomodo in 4 settimane:

  • 1^ settimana: dieta liquida
  • 2^ settimana: consistenza vellutata
  • 3^ settimana: consistenza puré
  • 4^ settimana: consistenza in piccolo mezzi
L’intervento Dr Viola Zulian
Verdura Dr Viola Zulian

LE 10 COSE CHE RITENGO CAPITALI DOPO L’OPERAZIONE

  1. CONTROLLI: Facendovi operare in un centro di chirurgia bariatrica, stabilite un legame indessolubile con la struttura. Abbiate fiducia nella vostra equipe e fatevi guidare dai professionisti. I lavori scientifici dimostrano una relazione tra adesione ai controlli e risultato dell’intervento. Dunque non siate pigri e fatevi seguire da professionisti che sanno individuare precocemente le problematiche legate all’intervento.
  2. RESETTATE LE PORZIONI: Sia con una sleeve o con un bypass, la quantità del pasto diminuisce drasticamente. Unite i vostri 2 pugni e capirete la quantità massima che con il tempo il vostro stomaco accetterà. Puntate sulla qualità e non sulla quantità.
  3. MANGIATE IN PIENA COSCIENZA: Abbandonate ogni tipo di distrazione (visiva o uditiva che sia) e concentratevi sul Vostro pasto. Vi permetterà di soddisfare un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana: il piacere.
  4. ACQUA O CIBO: Date le dimensioni ristrette dello stomaco ci sarà spazio o per l’uno o per l’altra; bevete tra i pasti e non mettete il bicchiere a tavola.
  5. CUCINATE: Durante la nostra visita abbiamo parlato di mettere in tavola sempre un piatto con una porzione di proteine, una di carboidrati (meglio se integrali) ed una di legumi. Non cercate le scorciatoie degli alimenti già preparati, contengono necessariamente più grassi e conservati per non deperire. Mettetivi in cucina e cucinate cose semplici, con amore.
  6. STOP GAS: evitate come la peste bubbonica le bevante gassate e zuccherate; le prime dilatano lo stomaco che il vostro chirurgo a cucito con tanto amore, le seconde danno uno schiaffo al pancreas che finalmente comincia a respirare.
  7. INTESTINO: Un buon peso corporeo è secondario ad una buona flora intestinale. Poichè da molti anni nella vostra pancia, crescono batteri pro-obesità, fatevi consigliare un probiotico di buona qualità.
  8. MUOVETE IL SEDERE: Quello che abbiamo fatto finora non servirà a nulla se non cominciate un’attività fisica costante e regolare, ricordate mezz’ora al giorno o due ore e mezzo durante la settimana.
  9. LE VITAMINE: Il Vostro intestino non assorbe più come prima le vitamine e gli oligoelementi; fatevi aiutare dal vostro medico nutrizionista e prendete i supplementi vitaminici scrupolosamente.
  10. GODETEVI IL VIAGGIO: Avete finalmente girato una pagina importante nel diario della vostra vita; non rinnegate il passato ma godetevi questa nuova fase di cambiamento. Se potete annotate le vostre emozioni quotidiane, vi aiuterà nella metamorfosi e soprattutto a capire quello che provate, è un esercizio che richiede dedizione ma è molto efficace.

Aggiungo un undicesimo comandamento dedicato solo ai miei pazienti:

11. EQUIPE: Nel Centre de l’Obésité in cui ho il privilegio di lavorare, remiamo tutti nella stessa direzione, ovvero aiutarvi a conseguire una forma fisica stabile, un stato di salute ottimale e perchè no, un po piu di felicità. In inglese si dice “you shine, I shine” – se brilli, io brillo – il Vostro risultato è la nostra più grande soddisfazione. Non lesinate dunque e venite al centro, per una parola di conforto, per risolvere un dubbio o anche solo perchè avete bisogno di un po di motivazione. Siamo una squadra, la vostra squadra.

cco-stmichel
adovar
casa di cura portoviro